UFFICIO LITURGICO NAZIONALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Musica liturgica

Il coordinamento e la promozione della musica liturgica sul territorio nazionale sono tra le funzioni e competenze riconosciute all’Ufficio Liturgico Nazionale fin dalla sua fondazione. Per incrementare e valorizzare questi compiti statutari, nell’autunno del 1994, la Presidenza della CEI designa il primo consulente per la musica liturgica presso l’ULN.

La Sezione Musica dell’Ufficio Liturgico Nazionale si occupa di

curare i repertori di canti nelle edizioni in lingua italiana dei libri liturgici;
promuovere la formazione liturgico-musicale degli animatori del canto e della musica in Italia;
fornire, attraverso attività di sussidiazione, strumenti per l’animazione musicale delle diverse celebrazioni, soprattutto nei tempi forti dell’anno liturgico.

1 Ottobre 2017

Corso di musica liturgica on-line

Iniziativa organizzata dall’Ufficio Liturgico Nazionale e giunta alla sua XI edizione.

8 Marzo 2017

Papa Francesco sulla Musica Sacra

Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla Musica Sacra

11 Febbraio 2014

CoPerLiM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale)

Il Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale (Co.Per.Li.M.) è stato istituito nel 1994 dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana per rispondere ad una diffusa esigenza di approfondimento teorico-pratico della musica e del canto nella celebrazione liturgica. Nel 2009, al fine di offrire una formazione specifica per direttori di cori liturgici, è stato istituito il Corso biennale […]

14 Febbraio 2013

Melodie del Rito delle Esequie
Libro degli accompagnamenti

La seconda edizione italiana del Rito delle esequie propone, tra le sue novità, una corposa appendice musicale, nella quale sono intonati tutti i salmi, i responsori e le antifone che scandiscono il rito, e anche i salmi responsoriali previsti dall’apposito Lezionario. Per facilitare l’esecuzione e l’apprendimento di questi canti viene ora pubblicato il Libro degli accompagnamenti organistici.

5 Giugno 2012

Rito delle Esequie: appendice musicale

Tra le novità più evidenti della seconda edizione italiana del Rito delle esequie va senza dubbio annoverata anche la corposa appendice musicale, che propone (insieme a una succinta scelta di canti latini della tradizione ‘gregoriana’) un’intonazione di tutti i salmi, i responsori e le antifone che occorrono durante il rito, così come dei salmi responsoriali previsti dall’apposito Lezionario.