UFFICIO LITURGICO NAZIONALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Indicazioni liturgiche

14 Agosto 2020

Celebrazioni: la risposta del Viminale ai quesiti posti dalla CEI

Con nota del 29 giugno u.s., l’E.V. ha rappresentato alcune nuove esigenze in ordine alla “urgenza di ritornare all’esercizio della prassi pastorale”, chiedendo chiarimenti in particolare su tre questioni.

23 Luglio 2020

La Presidenza della Cei scrive ai vescovi: “Aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”

“Lavorare insieme per porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”. È questo l’invito che la Presidenza della Cei rivolge in una lettera ai vescovi, in vista della ripresa autunnale delle attività pastorali, “necessariamente graduale e ancora limitata dalle misure di tutela della salute pubblica, alcune delle quali legate a valutazioni regionali”.

26 Giugno 2020

Celebrazioni: la risposta del Viminale a due quesiti CEI

Con nota del 17 giugno u.s. dell’E.V. sono state rappresentate una serie di questioni relative al possibile superamento di alcune delle disposizioni contenute nel Protocollo in oggetto.

12 Giugno 2020

Processioni: la nota del Viminale

Modalità di svolgimento delle processioni, la nota del Ministero dell’Interno

7 Maggio 2020

Dal 18 maggio celebrazioni con il popolo

È stato firmato giovedì 7 maggio, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permette la ripresa delle celebrazioni con il popolo.

2 Maggio 2020

Messe con il popolo: condivise le linee di un accordo

Il Cardinale Gualtiero Bassetti, commenta la definizione di un Protocollo di massima, relativo alla graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche.

22 Novembre 2019

Solennità dell’Immacolata 2019

La Congregazione per il Culto Divino ha concesso che la solennità dell’Immacolata Concezione sia celebrata domenica 8 dicembre 2019

7 Febbraio 2019

La celebrazione di san Paolo VI

La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, su mandato del Santo Padre Francesco, con decreto in data 25 gennaio 2019 (Prot. N. 29/19) ha disposto che la memoria facoltativa di san Paolo VI sia inserita il giorno 29 maggio in tutti i Calendari e Libri liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore.

20 Aprile 2018

Testi per la celebrazione della nuova memoria di Maria Madre della Chiesa

Dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

28 Marzo 2018

NOTIFICAZIONE sulla memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa

dalla CONGREGATIO DE CULTU DIVINO ET DISCIPLINA SACRAMENTORUM