UFFICIO LITURGICO NAZIONALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
6 Maggio 2025

Aperte le pre-iscrizioni Coperlim – Prima sessione 7-13 luglio 2025

Per i possessori di un titolo musicale rilasciato da un Conservatorio di Musica, un Istituto diocesano di Musica sacra, oppure di una Laurea in musicologia. Chi invece possiede diversi titoli artistici oppure una comprovata esperienza nel campo liturgico-musicale, potrà essere ammesso al colloquio a discrezione del Consiglio di Direzione.

14 Gennaio 2025

SAVE THE DATE 2025

Elenco delle attività in programmazione per il 2025 da parte dell’Ufficio Liturgico Nazionale.

31 Ottobre 2024

CANTARE L’AVVENTO E IL NATALE

I canti di Avvento devono esprimere le caratteristiche proprie di questo tempo liturgico: • l’attesa-memoria della prima venuta del Salvatore nella nostra carne mortale e l’attesasupplica del ritorno glorioso di Cristo, Signore della storia e Giudice universale; • l’atteggiamento di conversione che, per mezzo della voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista, la liturgia […]