Alla luce delle Norme generali sull’Anno Liturgico e il Calendario, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha emanato alcune disposizioni
Volgere i propri occhi per intercettare quelli del vicino e accennare un inchino, può esprimere in modo assai eloquente, sicuro e sensibile, la ricerca del volto dell’altro, per accogliere e scambiare il dono della pace, fondamento di ogni fraternità.
Impone le ceneri a quanti si avvicinano a lui o, se opportuno, egli stesso si avvicina a quanti stanno in piedi al loro posto. Il sacerdote prende le ceneri e le lascia cadere sul capo di ciascuno, senza dire nulla.
La Congregazione per il Culto Divino ha concesso che la solennità dell’Immacolata Concezione sia celebrata domenica 8 dicembre 2019
Il Consiglio Permanente ha approvato un Messaggio relativo alla pubblicazione della terza edizione italiana del Messale Romano. Con esso i Vescovi intendono invitare ogni comunità a riscoprire la bellezza e la fecondità della celebrazione dell’Eucarestia. Il libro del Messale – che sarà disponibile in primavera – non è infatti soltanto uno strumento liturgico, ma un […]
La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, su mandato del Santo Padre Francesco, con decreto in data 25 gennaio 2019 (Prot. N. 29/19) ha disposto che la memoria facoltativa di san Paolo VI sia inserita il giorno 29 maggio in tutti i Calendari e Libri liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore.
Dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
dalla CONGREGATIO DE CULTU DIVINO ET DISCIPLINA SACRAMENTORUM
Risposta della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.