Un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia per coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi in ordine al ministero svolto.
Corso per i seminaristi degli ultimi anni di formazione e per i presbiteri diocesani e religiosi dei primi dieci anni.
Favorire uno sguardo condiviso sull’iniziazione cristiana dei ragazzi con lo scopo di ripensare il compito dell’introduzione alla vita cristiana in seno a tutta la comunità
Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.
Elenco delle attività in programmazione per il 2025 da parte dell’Ufficio Liturgico Nazionale.
Due giornate di studio che vedranno riunite la Commissione Episcopale per la Liturgia, la Consulta dell’Ufficio Liturgico Nazionale e quella del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile.
Il corso propone un approfondimento della relazione Musica, Giovani, Liturgia dal punto di vista liturgico, compositivo e relativamente alla direzione di cori giovanili.
Sono aperte le iscrizioni al I° (base), II° (intermedio) e III° (avanzato) anno del Corso di Musica Liturgica on line – anno accademico 2024/2025. Il corso triennale di formazione per animatori musicali delle celebrazioni liturgiche giunge alla sua XVII edizione. Lo svolgimento è interamente in modalità e-learning ed è rivolto agli animatori liturgico-musicali delle parrocchie e […]
Alghero, 2-5 settembre p.v. – Il percorso formativo intende risalire ai principi teologici dell’arte della presidenza, prendere consapevolezza delle dinamiche rituali e offrire alcune indicazioni sulla prassi del presiedere la liturgia.
Il Seminario di formazione liturgico musicale per chitarristi promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) vuole offrire a coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia in ordine al ministero svolto. Informazioni utili: AMMISSIONE L’ammissione al Seminario avviene a […]