UFFICIO LITURGICO NAZIONALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Convegni e seminari

29 Maggio 2025

Aperte le preiscrizione al seminario di chitarre per la liturgia “Sulle Corde e sui Flauti”, edizione 2025.

Un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia per coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi in ordine al ministero svolto.

15 Aprile 2025

Seminario di Studio
sull’Iniziazione Cristiana
Ergife, 7 – 8 maggio 2025

Favorire uno sguardo condiviso sull’iniziazione cristiana dei ragazzi con lo scopo di ripensare il compito dell’introduzione alla vita cristiana in seno a tutta la comunità

20 Febbraio 2025

Studio per l’adeguamento liturgico della cattedrale di Massa

Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.

5 Ottobre 2023

Convegno Nazionale ULN
La liturgia a sessant’anni da Sacrosanctum Concilium.

Dal 23 al 25 Novembre 2023, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Università Pontificia Urbaniana

25 Settembre 2023

Seminario di formazione per i direttori di nuova nomina degli Uffici Liturgici Diocesani

L’incontro avrà luogo a Roma, presso l’Aula Magna della Conferenza Episcopale Italia, sede degli Angeli Custodi, in via Aurelia 468.

29 Agosto 2023

Corso per seminaristi e presbiteri
L’Arte del Presiedere

Risalire ai principi teologici dell’arte della presidenza, prendere consapevolezza di quelle che sono le dinamiche rituali e offrire, anche attraverso la proposta di lavoratori sulle diverse forme di linguaggio, alcune indicazioni sulla prassi del presiedere la liturgia.

15 Febbraio 2023

Seminario di studio
Cantare la Messa

.
.
Incontro rivolto ai direttori degli uffici liturgici diocesani e ai referenti/responsabili delle scuole e istituti diocesani della musica per la liturgia.
.
.

7 Novembre 2022

Seminario di studio: Dalla terza edizione del Messale Romano ai Propri diocesani

Il seminario è destinato ai responsabili diocesani per la liturgia, e si prefigge di offrire i criteri teologico-liturgici e di illustrare le norme procedurali da mettere in atto per questo lavoro di stesura e revisione.

3 Giugno 2022

Ministeri al Servizio di una Chiesa sinodale

Quest’anno la Settimana Liturgica Nazionale viene ospitata dal 22 al 25 agosto nella nostra Chiesa particolare di Salerno e, ispirandosi al Cammino Sinodale, avrà come tema generale: “Ministeri al servizio della Sinodalità”. Le Settimane Liturgiche Nazionali hanno avuto inizio nel 1947 e si sono rivelate occasione importante di crescita nella formazione liturgica per tutta la Chiesa italiana.

3 Maggio 2022

Seminario di studio
sulla Liturgia inclusiva

Evento rivolto ai Direttori degli Uffici Liturgici diocesani e ai Responsabili diocesani del Servizio per la pastorale delle persone con disabilità, referenti delle Congregazioni religiose, Associazioni e Movimenti che si occupano del servizio inerente alla disabilità.