
Orientamenti per la Settimana Santa
Considerata la Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Prot. N. 96/21), tenuto conto della ripresa delle celebrazioni in presenza dell'assemblea, la Conferenza Episcopale Italiana offre alcune indicazioni per le celebrazioni della Settimana Santa.
Nondimeno la liturgia è il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia.

Quaresima – Pasqua 2021
Sussidio liturgico-pastorale
Questo sussidio liturgico-pastorale ci aiuti a vivere intensamente questi tempi, consapevoli come scrive il papa che «Vivere una Quaresima con speranza vuol dire sentire di essere, in Gesù Cristo,...

Papa Francesco: pregare nella liturgia
La liturgia, in sé stessa, non è solo preghiera spontanea, ma qualcosa di più e di più originario: è atto che fonda l’esperienza cristiana tutta intera e, perciò, anche...

«Scambiatevi il dono della pace» Un invito a riscoprire la forza dello sguardo
Volgere i propri occhi per intercettare quelli del vicino e accennare un inchino, può esprimere in modo assai eloquente, sicuro e sensibile, la ricerca del volto dell’altro, per accogliere...

Webinar: Ministri Straordinari della Comunione e pastorale della salute
4 febbraio 2021 - Primo incontro - Il profilo del Ministro Straordinario della Comunione: identità e ruolo
INDICAZIONI LITURGICHE
LIBRI LITURGICI

DOCUMENTAZIONE

