
Quaresima Pasqua 2023
Sussidio proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.
Nondimeno la liturgia è il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia.

Surrexit Christus spes mea!
“La terra è scossa da grande paura e la pietra stessa è tolta dal sepolcro... Mentre noi dormivamo, è risorto il Signore!” (Romano il Melode, Inno XLVI)

Webinar online per Ministri straordinari della Comunione
Online il 13 aprile 2023 - Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute - I appuntamento

Seminario di studio
Cantare la Messa
. . Incontro rivolto ai direttori degli uffici liturgici diocesani e ai referenti/responsabili delle scuole e istituti diocesani della musica per la liturgia. . .

Iscrizioni Co.Per.Li.M. · Prima e Terza sessione · 9-16 Luglio 2023
Dal 20 marzo al 10 maggio saranno aperte le iscrizioni alla I e III sessione del corso Co.Per.Li.M, che si svolgerà a Roma, presso il Pontificio Istituto di Musica...
LIBRI LITURGICI
LIBRI LITURGICI

DOCUMENTAZIONE

