Iscrizioni fino al 31 ottobre
Formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Considerato l’alto numero di richieste d’iscrizione, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un’opportunità formativa potenziata e preziosa.
Liturgia delle Ore – Tempo di Pasqua Inni- Antifone – Responsori – Cantici – Salmi
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l’Ufficio Liturgico Nazionale e l’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto […]
LITURGIA DELLE ORE Antifone al Benedictus e al Magnificat, cantici, toni salmodici per la Quaresima.
Al via le iscrizioni alla prima sessione, 7 giorni nel mese di luglio a Loreto
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla Musica Sacra