Ogni potere La solennità dellAscensione ci porta a contemplare finalmente la bellezza del progetto di Dio. Ora finalmente appare in che modo Gesù può dire A me è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Si tratta del potere della misericordia, della tenerezza di Dio, che converte i cuori induriti; non del potere […]
La gioia del Risorto Il risorto, innalzato alla destra del Padre, è colui che dona la vera gioia. Non si tratta della gioia del mondo: essa risplende proprio a partire dalle sue piaghe, nelle quali siamo guariti. La letizia del credente si può verificare proprio nel momento della prova. Ci consola il fatto che anche […]
Lesaltazione, le sue mani, il suo fianco Lesaltazione di Gesù non toglie le piaghe alle sue mani e il segno della ferita del fianco. Gesù si è irrimediabilmente compromesso nella storia dellumanità: la risurrezione non è un venirne fuori, un prendere le distanze. Il Risorto supera le barriere fisiche, come le porte chiuse del luogo […]
Il mondo non mi vedrà più Di nuovo il brano evangelico, tratto dai discorsi di addio, sviluppa il tema del venir meno della presenza di Gesù. Si tratta di spiegare perché avviene il distanziamento e nascondimento e perché nello stesso tempo esso è glorificazione, innalzamento, vittoria. Il primo elemento su cui ci possiamo soffermare è […]
Lingresso umile e glorioso Gesù si presenta nello stesso tempo umile ed esaltato dal popolo. Il vangelo dellingresso a Gerusalemme è una anticipazione della Pasqua eterna, che certamente allude alla gloria futura di Cristo, riconosciuto Signore da tutti i popoli, e nello stesso tempo conferma il suo abbassamento alla condizione di servo: lentusiasmo che lo […]
Vado a prepararvi un posto Il Risorto, esaltato dal Padre in virtù della sua Passione, ha il potere di preparare un posto nella casa del Padre suo. Limmagine della casa e del posto riservato è evidentemente una parabola: forse risente della particolare cultura del tempo, in cui ogni festa conteneva, potenzialmente, un invito per tutti […]
Gesù innalzato, pastore delle pecore Gesù innalzato e glorificato può essere pastore del popolo di Dio. Limmagine del gregge e dei pastori è ricorrente nei libri profetici per indicare il rapporto tra Dio e il popolo nel tempo messianico del rinnovamento. Il punto di partenza è lamara esperienza della storia: nella monarchia, nellesilio, dopo lesilio, […]
La via del fallimento I discepoli di Emmaus sono incamminati sulla via del fallimento. Ma linsuccesso è più nella loro mente che nella realtà dei fatti. Con suprema ironia levangelista ci mostra la loro ritirata subito dopo aver presentato lannuncio della vittoria. Sulla strada della sconfitta dunque il Risorto si accompagna a loro. Qui sta […]
La pietra tolta Il primo segno che ci è dato del Risorto è la pietra tolta. Certamente, essa da sola non dice nulla. Essa rappresenta un vuoto, unassenza, un dubbio. I nemici di Gesù lo vedono come il segno di un furto, di un inganno. Lo stesso sospetta Maria, che chiede a quello che lei […]